
Letture ad alta voce per bambini
Letture ad alta voce per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni ogni primo lunedì del mese a partire dal 6 ottobre
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
Letture ad alta voce per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni ogni primo lunedì del mese a partire dal 6 ottobre
Leggi di piùA partire da giovedì 16 ottobre appuntamento settimanale dalle ore 16,00 alle ore 17,30 per stare in compagnia
Leggi di piùLetture ad alta voce per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni ogni primo lunedì del mese a partire dal 6 ottobre
Leggi di piùA partire da giovedì 16 ottobre appuntamento settimanale dalle ore 16,00 alle ore 17,30 per stare in compagnia
Leggi di piùVino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli
Leggi di piùA partire da giovedì 16 ottobre appuntamento settimanale dalle ore 16,00 alle ore 17,30 per stare in compagnia
Leggi di piùEdificio a pianta rettangolare a sviluppo longitudinale, suddiviso in tre navate con intestato complesso presbiteriale composto dal vero e proprio presbiterio (coperto da cupola con tiburio), cappella feriale, coro e abside.
La Biblioteca è un servizio offerto dal Comune ai cittadini come luogo di cultura e come spazio d'approfondimento.
Edificio di medie dimensioni, situato in corrispondenza di un crocevia stradale all'estremità del centro storico di Castagnole delle Lanze. La planimetria interna è molto semplice: un'aula rettangolare di altezza notevole che termina nell'abside.
La Confraternita dei Battuti Bianchi è stata costruita nel 1668. La facciata della chiesa, chiara e con decorazioni in stucco, presenta lo splendido medaglione dell’ affresco della nascita di San Giovanni Battista.
Palazzo storico appartenuto ai Conti Birago Alfieri.